Questo articolo è uno dei più importanti di questo sito: infatti non solo andremo a recensire i migliori cronotermostati da acquistare per la tua casa, ma vedremo anche come scegliere il cronotermostato ideale per i tuoi scopi e il tuo budget.
Per concludere abbiamo inserito anche un intero sottocapitolo sugli accorgimenti che consentono di risparmiare sulla bolletta di casa.
Come scegliamo i cronotermostati inseriti in questa classsifica?
Semplice, sceglieremo i migliori cronotermostati in base al rapporto qualità prezzo. Sappiamo che tirare fuori soldi tanto difficilmente guadagnati non è mai facile, ecco perchè teniamo sempre in forte consederazione questo aspetto senza però tralasciare la qualità di un buon prodotto.
Inoltre, per risparmiare ulteriorimente sullo stesso prodotto, abbiamo scelto di affidarci ad Amazon che, oltre ad avere spesso il prezzo più basso, ci garantisce un servizio di notevole qualità con garanzia sui prodotti.
Sei pronto? Bene, cominciamo!
I 5 migliori cronotermostati: la nostra classifica con un occhio al prezzo
Abbiamo già parlato di come scegliamo i cronotermostati che vedrai nella nostra classifica e dove ti consigliamo di comprarli.
Ora vogliamo spendere 2 righe veloci sulla differenza di prezzo che noterai.
Oltre alla marca e alle funzionalità la caratteristica che fa aumentare il prezzo è sicuramente la possibilità di controllare il proprio cronotermostato da remoto tramite un’App sul telefono e grazie alla tecnologia Wifi.
Nel parleremo meglio successivamente, ma volevamo porre in risalto questo aspetto perché la spesa maggiore del cronotermostato, nel lungo termine, potrebbe portare un ottimo risparmio energetico che ne giustifica il costo.
Ecco la nostra classifca dei 5 migliori cronotermostati recensiti dal nostro Team.
1) Bravo cronotermostato settimanale
[amazon_link asins=’B00J0UJX1S’ template=’ProductCarousel’ store=’temperaturasm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fe6d4b56-a2c6-11e8-a572-d91100d4a1f1′]
Il più semplice, il più economico, ma al contempo un cronotermostato di buona qualità che fa molto bene il suo dovere. Ovviamente non si può pretendere la luna, ma sicuramente il cronotermostato settimale Bravo rappresenta un’ottima soluzione per chi non ha un budget troppo elevato.
La programmazione settimale è decisamente più che sufficiente in quanto puoi programmare anche le fasce orarie di ciascun giorno della settimana, sicuramente una funzionalità difficile da trovare a questo prezzo.
La retroilluminazione e l’ampio dysplay da 3.8″ lo rendono sicuramente un cronotermostato dal rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Ti lascio una recensione (per tutte le altre recensioni clicca qui):
Il prodotto è arrivato prima del previsto. L’imballo è ottimo. All’interno trovate le istruzioni in italiano. Dire che è facile da montare è un eufemismo, infatti riuscirebbe a montarlo pure uno alle prime armi. Il display appena sfiorato si accende di un bel verde, rendendo ancora più facile la lettura dei dati che comunque alche a display non illuminato è ottima. Prodotto consigliato, costa molto meno di termostati simili , se non addirittura con caratteristiche inferiori.
2) Fantini Cosmi C804
[amazon_link asins=’B00HFUCMPE’ template=’ProductCarousel’ store=’temperaturasm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29c7f4f2-a2c4-11e8-8c73-394734e3cb74′]
Fantini Cosmi è un brand conosciuto nell’ambito del controllo della temperatura di casa, e per un prezzo davvero basso non potevamo che consigliarti il modello C804.
Un cronotermostato davvero funzionale e che ti aiuterà a programmare al meglio la temperatura di casa su base settimanale e non solo: molte le funzionalità aggiuntive (ad esempio la funzionalità vacanza) che rendono il Fantini Cosmi C804 un ottimo cronotermostato.
Unica pecca lo schermo retroilluminato che è si presente, ma l’illuminazione un pochettino bassa. Di giorno riuscirai tutavia leggere molto bene la temperatura, quindi una pecca di poco valore considerando il prezzo.
Ti lascio una delle molteplici recensioni positive (clicca qui per vedere tutte le recensioni):
L’ho comprato per economizzare i consumi di gas, e devo dire che impostato correttamente fa il suo lavoro. Facile da impostare e molto comodo per controllare la temperatura ambiente ed anche come orologio.
Unico accorgimento le batterie, vanno messe solo dopo aver collegato l’apparecchio alla caldaia, altrimenti si scaricano nel giro di mezza giornata.
3) Perry Zefiro
[amazon_link asins=’B008EGDNBU’ template=’ProductCarousel’ store=’temperaturasm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eced6630-a2c8-11e8-ac45-0f9d1d585277′]
Il Perry Zefiro è uno dei migliori cronormostati digitali in circolazione, a fronte di un investimento iniziale ovviamente superiore.
Il sensore di rilevamente della temperatura è precisissimo e questo aspetto può influire sul risparmio di energia elettrica. Il cronotermostato infatti manterrà esattamente la tempratura impostata senza possibilità di piccoli errori che faranno accendere inutilmente il cronotermostato.
Inutile dire che la programmazione settimanale è molto efficiente e anche l’installazione dell’apparecchio risulta molto facile anche per i non esperti.
Ecco una recensione di un cliente (qui invece trovi le altre recensioni):
Conoscevo già il termostato, avevo un modello più vecchio, sempre con funzioni simili. Questo è più raffinato, rispetto a quello vecchio, perché la temperatura la si comanda di un decimo di grado alla volta (quello vecchio ogni 5). Nel programma “libero” ha la possibilità di puntare l’accensione o lo spegnimento una mezz’ora prima o dopo. Per me utilissimo.
4) Bticino Smarther X8000 Wifi
[amazon_link asins=’B06XJ7TTB2′ template=’ProductCarousel’ store=’temperaturasm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’863a3c8b-a2d4-11e8-9d9e-8da9c3e82992′]
Il Bticino Smarther X8000 è un dispositivo Wifi che può essere controllato anche da remoto grazie all’App dedicata. Una comodità non da poco che consente risparmi energetici fino al 30% e più come sostengono le case produttrici.
Ovviamente la tecnologia Wifi è la caratteristica principale, anche se non bisogna sottovalutare le altre caratteristiche in dotazione del Bticino Smarther.
Tra queste degna di nota è la funzionalità Boost che se attivata permette di riscaldare la casa in men che che non si dica.
Molto studiato anche il design, semplicemente meraviglioso.
Insomma, per le caratterisitche offerte è un cronotermostato Wifi sicuramente dall’elevato rapporto qualità/prezzo.
Lasciamo come sempre una recensione di un cliente (qui trovi le altre opinioni dei clienti):
Termostato davvero ben fatto. È stato per me un eccellente acquisto. Con touch è possibile regolare temperatura, così da accendere e spegnere i termo. Visualizzare temperatura appartamento, e percentuale umidità. Attivare l’accensione che permette il raggiungimento della temperatura desiderata in 30” 60” o 90”. Con app invece è possibile creare programmi personalizzati di accensione e spegnimento, ad orari e giorni desiderati. Accensione da remoto se si ha un collegamento Wi-Fi in casa. Termostato davvero ben fatto.
Ps. -> Il cronotermostato è disponibile sia “da muro” che “ad incasso”.
5) Netatmo Wifi
[amazon_link asins=’B07B97DSC7′ template=’ProductCarousel’ store=’temperaturasm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dc6438a4-a2c6-11e8-9fef-7d5e9e3e82bc’]
Il Netatmo è uno dei dispositivi più venduti e apprezzati sul mercato in quanto riesce a competere per caratteristiche e funzionalita con cronotermostati più costosi.
Semplicemente il migliore se stai cercando il meglio senza spendere un capitale!
Dotato di tecnologia Wifi, il tuo Netatmo ti permetterà un controllo semplice tramite App ovunque tu ti trovi. Inoltre potrai controllarlo anche tramite voce grazie all’integrazione col Siri o l’assistente vocale di Google.
Non male vero? E non è finita qui!
Come se non bastasse questo termostato Smart è dotato della tecnologia Auto-Adapt che permette al dispositivo di rilevare in automatico le caratteristiche termiche della casa in relazione alla temperatura esterna, ottimizzando così i consumi di energia.
In questo modo risparmierai ulteriormente soldi, rientrando ampiamente nell’investimento iniziale maggiore.
Che dire? Super consigliato!
Ti lascio una delle tante recensioni entusiaste (come sempre qui trovi le altre recensioni):
Netatmo si programma facilmente, non c’è bisogno di preoccuparsi di nulla, pensa lui a tutto e se si installa una stazione meteo (utilizzando lo stesso account), questi dispositivi parlano tra loro ed il termostato apprende dai parametri forniti (dispersione del calore, tipo di ubicazione, condizioni climatiche esterne ecc… Consiglio vivamente questo apparecchio.
Come scegliere il cronotermostato adatto?
Scegliere un buon cronotersmotato senza guardare solo al prezzo è molto importante perché consente di risparmiare molti soldi nel lungo periodo.
Devi sapere che una delle parti più importanti di un cronotermostato e il sensore che rileva la temperatura che si attiverà solo quando stabilito dai tuoi settaggi.
Va da se che se il cronotermostato non è preciso rischi di sprecare più energia elettrica.
Ecco perché spesso conviene spendere qualcosina in più in fase di acquisto, valutando anche cronotermostati con funzionalità quali la connessione da remoto (se già non ci avevi pensato ovviamente) che permettono un risparmio fino al 30% – dati dei costruttori.
Vediamo ora i fattori base per scegliere un cronotermostato.
Programmazione
I cronotermostati digitali (se hai un cronoetrmostato di 20 anni fa ti consiglio di cambiarlo, stai sprecando molta energia 😉 ) hanno due funzionalità di programmazione:
- Settimanale: i cronotermostati a programmazione settimanale, sono quelli più comuni ed utilizzati. Ti consentono infatti di programmare tutti i giorni della settimana, ora per ora, per consentirti una programmazione flessibile e adatta alla maggior parte delle persone.
- Giornaliera: i cronotermostati a programmazione giornaliera servono maggiormente per le persone con orari sempre diversi e non stabiliti. Per capirci se vai in ufficio sempre ad orari differenti la cosa migliore è avere un cronotermostato giornaliero.
Da incaso o da parete?
Qui non c’è molto da dire.
In questo articolo abbiamo parlato nel dettaglio dei migliori cronotermostati da parete.
In quest’altro invece abbiamo parlato dei migliori cronotermostati ad incasso.
Nuove tecnologie
Negli ultimissimi anni sono state introdotte funzionalità a dir poco importanti. Sono nati infatti i cronotermostati wireless prima, e successivamente modelli ancora più avanzati e che permettono ulteriori risparmi di energia, oltre alla comodissima funzionalità del controllo da remoto.
Ecco i cronotermostati di ultimissima generazione:
- GSM: i cronotermostati GSM sono controllati da remoto tramite semplice SMS col tuo cellulare. Sebbene non sia la tecnologia più venduti in alcuni casi si rivelano indispensabili nelle zone dove il wifi non prende oppure quando chi controlla la temperatura non è molto tecnologica.
- WIFI: I cronotermostati Wifi sono i dispositivi che negli ultimissimi anni vanno per la maggiore. Controllabili da remoto tramite una comodissima App ti permottono una flessibilità totale; inoltre nei modelli piu evoluti sono implementate funzionalità automatiche che ottimizzano in automatico la temperatura in base alla tipologia di casa.
Il massimo per risparmiare soldi sulla bolletta a fronte di un investimento iniziale leggermente maggiore. Sicuramente conviene farci più di un pensiero 🙂
Come risparmiare energia elettrica (e soldi)?
Risparmio (anche notevole) di soldi e salvaguardia dell’ambiente.
Questi i 2 principali benefici che si ottengono nel risparmiare energia elettrica.
Ecco perché è importantissimo agire subito e, proprio per questo, abbiamo voluto inserire 3 suggerimenti pratici applicabili sin da subito.
Ti assicuro che in molti ci hanno scritto ringraziandoci per il gruzzoletto extra che si sono ritrovati in tasca nell’arco dei 12 mesi. Molti sapevano già quanto detto, ma non le avevano mai interiorizzate e APPLICATE.
Si tende infatti sempre a considerare quanti soldi riceviamo, ma mai quelli che possiamo realmente risparmiare e che potrbbero a fine anno fare la differenza in un bilancio familiare.
1) Compra un cronotermostato e..
Già comprando un cronotermostato efficiente avrai fatto un passo in avanti.. Notevole. ti consiglio quindi di investire qualcosina in più se il tuo budget te lo permettte, risparmiando poi sul lungo periodo e negli anni succesivi.
C’è però un problema di fondo.
Per pigrizia e perché siamo sempre di fretta molti pensano che per risparmiare basta comprare un cronotermostato e il gioco è fatto.. NO, non è così.
Il cronotermostato va programmato in modo efficiente e attento, seguendo gli orari della famiglia in modo da evitare sprechi inutili e modificando, qualora si dovessere cambiare orari e abitudini, la programmazione.
Il cronotermostato che offre la possibilità di controllo da remoto (WIFI o GSM) potrebbe garantirti un enorme risparmi, stabilito attorno al 30%.
Senza parlare dell’enorme comodità di avere sempre sotto controllo la temperatura con una semplice App sullo smartphone.
2) Mantieni di casa la temperatura costante
Se applichi il predente consiglio sei già tra il 15% delle persone che gestiscono il riscaldamento in modo efficace.
Facciamo però un passo in avanti. Mantenere la temperatura costante è semplice quanto molto efficace.
Se esci di casa alle 8:00 di mattina e spegni il riscaldamento per poi riaccenderlo un’ora prima di tornare a casa sappi che stai sprecando energia.
Mantenere la temperatura sui 17°/18° quando sei fuori casa (o mentre dormi) permette all’impianto di riscaldamento di sprecare molta meno energia elettrica quando alzi il riscaldamento alla tua temperatura ideale. Ti consiglio comunque di stare sui 22 °.
In conclusione non discortarti troppo dai 20°, abbassando leggermente quando sei fuori e alzando leggermente quando sei in casa per un confort e un risparmio ideale.
P.s-> Ovviamente se in casa non c’è nessuno per qualche giorno andrai a spegnere tutto 🙂
3) Manutenzione dell’impianto elettrico
Passiamo all’ultimo semplice consiglio.
Effettua la manutenzione del tuo impianto elettrico affidantoti ad un professionista qualificato che controlli la tua caldaia (almeno quella).
Se hai un impianto di casa obsoleto valuta i costi per sostituirlo. Si, in questo caso dovrai spendere qualcosa ma il ritorno nel tempo in termini di risparmio sarà notevole.
Non abbiamo voluto riempirti la testa con cose alla “10 0 più trucchetti per risparmiare” che molto probabilmente non riuscirai a seguire.
3 semplici regole che puoi applicare già da subito. Niente di più niente di meno, ma applicale e i vantaggi per te saranno notevoli.
Siamo giunti alla fine di questa lunga guida.. Ci abbiamo messo una setttimana intera per scriverla e se decidi di condividerla sul tuo Social preferito con i pulsanti qua sotto avrai abbondantemente pagato il nostro lavoro.
Non solo, lo sapevi che esprimere gratidudine rende più felici? Grazie 🙂